Arriva la neve o no? Analisi meteo

Monte-cervialto-prima-neve-ottobre-2014 (3)Da qualche giorno stiamo monitorando la situazione e notiamo i primi cambiamenti di circolazione profilarsi all’orizzonte. Nelle precedenti edizioni meteo, vi abbiamo parlato di una possibilità di neve a Laceno, ma quali sono le reali possibilità? E soprattutto, come evolve in atmosfera la situazione?
Cominciamo col garantire agli utenti che un vero e proprio cambio di circolazione ci sarà, ma purtroppo, almeno per una prima fase, la certezza risiede in un prefrontale caldo che porterà piogge e temperature al di sopra della media.
Infatti nel fine settimana assisteremo a forti precipitazioni, con venti di libeccio e classico caldo umido autunnale.
La situazione potrebbe subire un deciso cambiamento a partire dal post fine settimana.
L’elevazione delle Azzorre che in un primo momento favorirà un richiamo caldo, pian piano tenderà a favorire una discesa del ramo occidentale del Vortice Polare che tra  Lunedi e Martedi farà la comparsa alle nostre latitudini?
Dove colpiranno le eventuali nevicate e soprattutto se effettivamente ci sarà un calo termico lo potremo sapere solo fra qualche giorno.
Allo stato attuale troviamo la nostra regione in una situazione di confine tra l’aria fredda e il richiamo più mite.
Una situazione favorita da minimi di pressione formatisi in sede italo-spagnola.
Rimandiamo al prossimo editoriale per le ultime novità. Purtroppo per ora, sembra non avverarsi il sogno di una imbiancata da inizio stagione.


condividi su Facebookcondividi su Twittercondividi su Pinterestcondividi su Whatsappcondividi su Telegram
seguici su Facebookseguici su Twitterseguici su Instagramseguici su Pinterest